Nasce a Pisa il 06/02/1995 e comincia gli studi di violoncello all’età di 6 anni presso la Scuola di Musica “G. Bonamici” di Pisa.
Si forma per otto anni con il M° Filippo Burchietti nell’Istituto “P. Mascagni” di Livorno e nel Novembre del 2014 viene ammessa al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, sotto la guida del M° Andrea Nannoni.
Durante gli anni di conservatorio segue Corsi di Perfezionamento musicale tenuti dai Maestri M.Scano, Cynthia o’Brien, G. Gnocchi, E. Bronzi, D. Scarpa, R. Trainini, G. Geminiani.
Oltre all’Orchestra del suo Conservatorio, dal 2012 collabora con svariate ensembles e Associazioni Musicali (Orchestra dell’Università di Pisa, Orchestra dell’Associazione Culturale S. Francesco, Associazione musicale “Note Libere”, Ensemble “Bacchelli”), ricoprendo il ruolo di Spalla o Concertino.
Nel 2013, parallelamente, consegue il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “G.Galilei” di Pisa.
Dal Luglio 2015 collabora con l’Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca per il Festival “Il Serchio delle Muse” sotto la direzione del M° Stefano Rabaglia.
Nel febbraio 2016 collabora con L’Orchestra Regionale Toscana (ORT) sotto la direzione di Timothy Brock.
Si diploma nel Settembre 2016 presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con
votazione 10/10 con lode.
Col Conservatorio “L. Cherubini” attualmente è tirocinante nella classe del Maestro A. Nannoni.
Nell’Ottobre 2016 vince l’audizione presso l’Orchestra Giovanile Italiana collaborando con direttori di fama nazionale e internazionale quali Daniele Gatti, Maxime Pascal, Francesco Pasqualetti, Giampaolo Pretto, Zhang Xian, Daniele Rustioni.
Dal Gennaio 2017 presso la Scuola di Musica di Fiesole frequenta il Corso di Perfezionamento tenuto dal M° Giovanni Gnocchi.
Nel Maggio 2017 risulta idonea all’audizione bandita dall’Orchestra Regionale Toscana per il progetto “Young orchestra Young Ort”.
Da Ottobre 2017 viene chiamata a collaborare col teatro del Maggio Musicale Fiorentino per un progetto teatrale per le scuole della toscana incentrato su Mozart, il “WAM games”.
Attualmente si sta perfezionando a Firenze con i docenti A. Nannoni e V. Ceccanti e insegna in svariate Scuole di Musica e Accademie musicali in toscana.